CRISI DI COPPIA: MODALITA' DI GESTIONE E POSSIBILI SCENARI
⚠️ Il cliente che si presenta in studio per parlare di separazione e’ una persona che ha già vissuto e sperimentato il c.d. “evento critico”, ossia un accadimento disfunzionale che ha spezzato l’equilibrio di coppia creandone una frattura.
🚫 La crisi non significa rottura e la soluzione non è necessariamente la separazione
✅ la crisi e’ una fase transitoria che può portare a diverse conseguenze non necessariamente negativo:
1. EVOLUZIONE = CONCILIAZIONE
2. DISGREGAZIONE= SEPARAZIONE
👩💼il ruolo dell’avvocato dovrebbe operare in fase preventiva al momento della crisi per accompagnare la parte nella procedura di gestione del conflitto.
Gli strumenti sono:
- consulenza strategica
- mediazione familiare
- negoziazione assistita
- tribunale
Contattaci per approfondimenti📩