top of page

Pubblicazione foto minori. Se manca il consenso di un genitore

Nell'era dei social network la pubblicazione di foto sembra non conoscere limiti. Ma cosa succede quando l'immagine ritrae un minore?

La legge prevede che in questi casi sia necessario il consenso di entrambi i genitori.

Esatto, il consenso di uno solo non basta, e il genitore dissenziente ben può adire in giudizio il genitore che ha commesso l'illecita pubblicazione, chiedendo la rimozione dell'immagine e il risarcimento dei danni.

Lo spiega bene il Tribunale di Ravenna (sentenza 1038 del 15 ottobre 2019), che si è trovato a decidre sulla richiesta di un padre separato che ha chiesto all'ex moglie di rimuovere l'immagine postata sui social che ritraeva la loro figlia senza il consenso paterno.

I giudici hanno ritenuto illecita la pubblicazione, con ordine di rimozione dell'immagine.


27 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

⚠️ L’affidamento condiviso in contrapposizione al precedente affidamento esclusivo monogenitoriale richiama due concetti fondamentali spesso confusi: -BIGENITORIALITA’ -PARITÀ GENITORIALE 👨‍👩‍👧 La

⚠️ Il cliente che si presenta in studio per parlare di separazione e’ una persona che ha già vissuto e sperimentato il c.d. “evento critico”, ossia un accadimento disfunzionale che ha spezzato l’equil

Post: Blog2_Post
bottom of page